Quantcast
Channel: armadillo bar | vino-cibo e musica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 772

C'era una volta il Cartizze. No, no ... c'è ancora

$
0
0
- gdf - 

E' stato l'aperitivo dell'estrema gioventù di questa vita. O Cartizze o Champagne. Andava giù così, andava giù bene nei locali da frequentare prima di cena nelle cittadine di provincia del Nord Italia dove, appunto, il provincialismo indicava le mode e dove gli opinion leader individuavano il solco non da attraversare ma quello in cui camminarci dentro con attenzione per evitare di non finire out ma rimanere IN, dentro.

E il Cartizze andava via a casse, perfino a bancali, anche se non costava pochissimo, come tutte le cose a cui dare un valore. In Piemonte si cominciava a vedere qualche Franciacorta d'autore (Bellavista o Ca' del Bosco era il derby da curva sud o nord), mentre l'Alta Langa appariva lontanissima e tuttora mi appare nebbiosa.

Limpido e vicinissimo invece il Cartizze, perché piaceva a molti, ma soprattutto a tutte, per via di quel finale amorevole fatto di dolcezza briosa da limone candito, quello che insieme al moderato alcol e a qualche battuta riuscita la faceva sorridere. E si sa, se riesci a farla ridere spontaneamente sei già a buon punto. E dopo che mi perdo.

Soppiantato dal Prosecco, da milioni di ettolitri di inutile Prosecco, coma la birra analcolica o la brioche vuota, soppiantato da un vino che godrebbe di uguale rispetto se non si fosse aperta la corsa fast and furious verso record da battere. Non di qualità, non di prezzo. Solo di quantità.

Torna il sole al Faro. Arrivano bottiglie commoventi da Santo Stefano di Valdobbiadene etichettate Silvano Follador. Il baratto continua a funzionare. Io scrivo -mi dicono in maniera cristallina- tu sai fare il vino in maniera brillante e non ruffiana. Ok, allora il baratto si può fare.

Elegante e fiorito leggo sulla scheda tecnica. Fiori bianchi e frutti bianchi, al naso e al palato. Ma dimentichiamoci dolcezze stucchevoli e ruffiane. Il vino è secco, verticale. Vero, non è tagliente, è al massimo accomodante come chi ti rispetta ma che devi a tua volta rispettare.

Non sono d'accordo con l'abbinamento indicato. Dessert e biscotti secchi. Questo lo bevi con niente oppure con del prosciutto, a questo punto di San Daniele o Sauris. Ultima informazione da scheda tecnica esaustiva: perfino le calorie! Dice 70, ma non credo che Alberta e Silvano Follador si riferiscano all'intera bottiglia che sto esaminando. Grazie ragazzi, bella sorpresa oggi al faro, come il ritorno del sole in terrazza.



gdf







Viewing all articles
Browse latest Browse all 772

Trending Articles