Quantcast
Channel: armadillo bar | vino-cibo e musica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 772

Merci pour l'Hommage

$
0
0

Secondi ?... Minuti ?... Anche molti, nei casi migliori.


.
di Marco Roccarino, un altro grande naso ispirato all'Armadillo bar



Secondi ?... Minuti ?... Anche molti, nei casi migliori. E' che qui si tratta di ore, di un Monte Bianco (squisito) e di un caffè che avrebbero cancellato le tracce di quasi ogni altro vino; di un ritorno a casa, insomma, ascoltando un Tom Waits degli esordi e continuando a respirare quel mix di capocchia di fiammifero, di cristallo, di frutto eternamente giovane, che vogliono dire Domaine d'Auvenay – Aligoté “Sous Chatelet” 2008.



Inizio dalla fine e da una bottiglia che 9 volte su 10 finirebbe rubricata come “vino della giornata” per introdurre a ritroso l'emozione che l'ha preceduta.

L'intensità e la densità del sangue, alla vista.

Al naso il colore di ciliegie e prugne, il calore della sua terra sassosa, le screziature di pineta sul mare, di rosmarino e timo che spuntano dalle fessure di una roccia.

Bocca, retrolfazione, un po' tutto il corpo, pervasi ma non oppressi. Come succede quando c'è tanto di tutto e nulla sopra le righe, nulla che balzi in evidenza creando dissonanza.



Che dichiara 15 gradi alcolici, ad esempio, l'ho scoperto adesso da una rapida ricerca sul web: nessun eccesso percepito e nessun pensiero, con il calice in mano, a questo o ad altri dati analitici.
Perfetto ora. Diversamente perfetto, è facile immaginare, per qualche decina d'anni a venire.

Château de Beaucastel – Châteauneuf-du-Pape "Hommage à Jacques Perrin" 2010, è di lui che stiamo parlando. In magnum, per non farsi mancare niente.




Lièvre à la royale nell'interpretazione di Davide Cannavino a fargli da sponda, a dargli e ricevere ulteriore spinta.

Superata ormai la metà di dicembre, ci sono fortissime probabilità che questo rimanga il mio abbinamento dell'anno.

rcc mrc



Viewing all articles
Browse latest Browse all 772

Trending Articles